
Limiti potenza neopatentati 2025: nuove regole e auto consentite
13 Maggio 2025 - Lettura di 3 minuti
Cambiano le regole per i neopatentati: limiti di potenza più alti ma restrizioni più lunghe. Scopri cosa puoi guidare e per quanto tempo.
Neopatentati 2025: tutti i limiti di potenza e le auto consentite
Dal 14 dicembre 2024 è entrato in vigore un aggiornamento del Codice della Strada che modifica sensibilmente le regole per i neopatentati. Il cambiamento più rilevante riguarda i nuovi limiti di potenza delle auto che possono essere guidate da chi ha appena conseguito la patente B.
Le modifiche hanno l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale, ma allo stesso tempo offrono più libertà nella scelta del veicolo. Vediamo tutti i dettagli.
Quanto durano le restrizioni per i neopatentati?
Una delle principali novità è l’estensione del periodo di restrizione da 1 anno a 3 anni dalla data di rilascio della patente.
Durante questi tre anni, il neopatentato dovrà rispettare limiti specifici di potenza e altri vincoli di comportamento.
I nuovi limiti di potenza
Per essere guidabile da un neopatentato, un’auto deve soddisfare entrambi i seguenti requisiti:
- Potenza massima: non superiore a 105 kW, equivalenti a circa 143 cavalli (CV)
- Rapporto potenza/peso: auto a benzina, diesel o mild hybrid: massimo 75 kW per tonnellata. Auto ibride plug-in o elettriche: massimo 65 kW per tonnellata
Questo significa che, anche se un’auto ha meno di 105 kW, potrebbe non essere guidabile se è molto leggera (e quindi ha un rapporto peso/potenza troppo alto).
Come controllare i nuovi limiti di potenza?
Sei neopatentato e non sai come controllare se puoi guidare l'auto che cerchi? Nessun problema, ci sono diversi modi per verificare la conformità di un’auto ai limiti del 2025, tra cui:
- Consultare il libretto di circolazione, dove trovi i valori di potenza e massa del veicolo
- Usare il servizio online del Portale dell’Automobilista, che consente di verificare l’idoneità di un modello inserendo targa o dati tecni
- Chiedere direttamente in concessionaria: da Romana Auto Roma offriamo supporto gratuito per questa verifica su ogni auto in stock.
Elenco di auto consentite per neopatentati nel 2025
Con i nuovi limiti di potenza molti giovani automobilisti si chiedono quali siano i modelli di auto realmente guidabili nei primi tre anni di patente. La buona notizia è che esiste un’ampia scelta di vetture compatte, moderne e ben accessoriate che rientrano perfettamente nei parametri previsti dalla legge.
Quali sono dunque le auto compatibili con i limiti? Ecco una selezione delle vetture molto diffuse nel mercato dell’usato e perfettamente in regola con le nuove disposizioni per neopatentati:
- Fiat Panda 1.0 Hybrid – Compatta, semplice da parcheggiare, bassi consumi. ideale in una città come Roma.
- Toyota Yaris 1.5 Hybrid – Ottimo equilibrio tra tecnologia, affidabilità e consumi.
- Renault Clio 1.0 TCe 90 CV – Design moderno e buona dotazione di sicurezza.
- Volkswagen Polo 1.0 MPI – Solidità tedesca e comfort anche per neopatentati.
- Hyundai i20 – Scelte smart e ben accessoriate per il traffico urbano.
- Opel Corsa 1.2 75 CV – Silenziosa, comoda, ideale per tragitti misti.

Jeep Avenger per neopatentati
La Jeep Avenger 1.2 Turbo 100 CV presenta una potenza di 74 kW e un rapporto peso/potenza di circa 58,96 kW/t, ben al di sotto del limite massimo di 75 kW/t previsto del codice della strada 2025. Anche la versione 1.2 Turbo e-Hybrid 110 CV rispetta i parametri richiesti, rendendola una scelta valida per chi ha appena conseguito la patente.
Tuttavia, è importante notare che la versione elettrica della Jeep Avenger, con una potenza di 115 kW (156 CV), potrebbe non essere idonea per i neopatentati poiché supera il limite di potenza massima consentita di 105 kW.
Cerchi un'auto usata già conforme ai nuovi limiti per neopatentati? Vieni a trovarci nelle nostre sedi a Roma, Ariccia e Viterbo o consulta il nostro stock online: tutte le vetture sono verificate, garantite e guidabili sin dal primo giorno di patente.
Scopri tutte le nostre offerte su auto usate a Roma e auto km0 a Roma.
Seguici sui social:
Instagram - Facebook - TikTok